Domanda:
Si possono collegare 2 antenne logaritmiche orientate nello stesso punto per 3 tv? Quali occorenti ci vogliono?
F
2014-09-13 03:17:17 UTC
Si possono collegare 2 antenne logaritmiche orientate nello stesso punto per 3 tv? Quali occorenti ci vogliono?
Tre risposte:
enricooo13
2014-09-16 16:06:43 UTC
per una sola logaritmica cala il cavo direttamente nell'alloggio, poi collegalo ad un divisore o splitter o partitore a 3 uscite ( anche a 4 va bene)

http://i.ebayimg.com/00/s/NzIzWDgwMA==/z/W0wAAMXQeW5TZ9BY/$_35.JPG



se il segnale non è sufficente metti in antenna un'amplificatore larga banda che ha un'ingresso che va all'antenna, sull'uscita ci metti la discesa, poi dietro un qualsiasi tv ci colleghi un'alimentatore 12Volt che ha l''uscita che va al tv e l'ingresso che va allo splitter, vedi che lo splitter deve essere " DC PASS" sennò i 12 Volt non vanno all'amplificatore d'antenna

Se invece per motivi tuoi vuoi mettere più antenne metti un miscelatore in antenna, l'antenna che usi per i canali Rai 1, 2 e 3 la colleghi all'ingresso VHF del miscelatore, le altre sugli ingressi UHF, vedi solo che queste due non siano orientate nella stessa direzione altrimenti l'affare si complica e peggiori anzichè migliorare il segnale, quindi usa due logaritmiche se i ripetitori sono in due opposte direzioni. Comunque ti consiglierei di usarne al massimo due....
F
2014-09-14 14:47:26 UTC
la risposta non rientra nella domanda. perchè miscelare i segnali? puo' servire 2 antenne orientate nelle stesso punto e cioè sullo sesso ripetitore? non occorre l'amplificatore da palo con due ingressi uhf e due antenne orientate una verso un ripetitore e l'altra verso un altro ripetitore ed avere una sola uscita?
L
2014-09-13 13:24:25 UTC
Solitamente le antenne logaritmiche, hanno un guadagno minimo, e sono poco direttive, e permettono di ricevere le bande III , IV, e V.

Da circa un'anno la GBC, ha un antenna logartmica, con molti elementi e sembra molto migliore.

Tornando alla tua domanda, si e puoi mescolare, e devi comperare un "miscelatore" con DUE entrate a "larga banda", devi specificare che devono passare le TRE bande, ad ogni modo o vicino ai morsetti, o da altra parte devono comparire le caratteristiche.

Esistono anche "miscelatori amplificati", (sempre per le TRE bande), in questo caso ci devi aggiungere un alimentatore. (la tensione passa dal "cavo coassiale"


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...