Domanda:
domanda sull'LCD?
anonymous
2007-11-11 06:17:03 UTC
Oggi mi ero decisa di andare a comprare il televisore.Avevo trovato in offerta un philips 42 pollici,ambilight,4 HDMI,full HD a 1490 euro!!Sono andata da media world e purtroppo nn c'era più cosi volevo riordinarlo..poi pero la commessa mi ha spiegato che se nn ho un lettore DVD blu-ray il full HD nn è molto consigliato perchè ha detto che il segnale che arriva sulle nostre televisioni è un pò "scarso" per quello che può fare un full HD.Cosi lei mi ha consigliato di acquistare un HD ready normale ma con frequenza 100 Hz che ripulisce molto bene l'immagine,solo che sinceramente mi scoccia un po spendere 1000 euro per un semplice HD.....Adesso io non so cosa fare,voi mi consiglite cmq di acquistare il full HD oppure no?gradire anche consigli sulla marca.
Grazie
Quattro risposte:
Imanshahar
2007-11-11 10:12:07 UTC
Ok ... la commessa ha perfettamente ragione .... ti spiego una cosa :

il full hd ha una risoluzione molto elevata dello schermo e quindi perchè l'immagine sia perfetta l'unico modo è di avere immagini con risoluzione 1080p ossia 1920x1080 pixel in modalità progressiva... ora gli unici sistemi che utilizzano questa risoluzione sono :

_ lettori Blue ray e HD DVD,

_ PS3 (ma solo in pochi titoli) e la X360 (anch'essa in pochi titoli e solo nella versione Elite)

Prendiamo in esame che tu voglia vedere la TV analogica... quella dell'antenna per capirsi... bene la risoluzione della tv analogica è molto bassa ed è in modalità interlacciata e non progressiva(ossia vengono visualizzate prima le righe pari e poi quelle dispari dello schermo a differenza di quella progressiva in cui compaiono insieme).

Se lo schermo deve visualizzare questa immagine in tutto lo schermo la deve ingrandire e quindi risalteranno di più i difetti in un FULL HD che in un HD ready.

La stessa cosa vale per i DVD e anche per i segnali in 720p(Hd ready) quindi diciamo che tu in un FULL HD vedi bene solo con i lettori Blue Ray e HD DVD e nient'altro.

Migliore è senza dubbio un HD ready perchè permette una qualità maggiore nei DVD e nel segnale analogico.

Poi nelle console il Full HD è sprecato perchè sono pochissimi i titoli in Full HD mentre la risoluzione HD ready sarà sempre supportata.

Poi l'emittente satellitare Sky trasmette anche Sky HD il quale segnale è però in 720p( HD ready)... per quanto riguarda HD DVD e BD l'immagine è ottima anche in un HD ready.

Gli HD ready a 100 Hz sono assolutamente ottimi e ti consiglio di virare su uno di questi.

Ricorda che l'HD è già una risoluzione gigantesca e quindi definirlo semplice è un pò limitativo.

Per quanto riguarda le marche ecco qua (in ordine qualitativo):

1°_SAMSUNG oppure LG,

2°_PHILIPS

3°_SONY.

Ciao e alla prossima
ionni72
2007-11-11 06:53:45 UTC
un hd in questo momento è sinceramente meglio sia per l'immagine terrestre che tutte le altre.

il full hd in fondo è il top ma se poi non hai i blu-ray,un lettore buono e un sistema di alta qualità in fondo lo sfrutteresti poco.

certo pensando al futuro diciamo che con il full hd poi il tv per diversi anni non ci penseresti + a cambiarlo
anonymous
2007-11-11 06:34:21 UTC
Tra i due c'è una bella differenza di prezzo, quindi il semplice HD non sarebbe un brutto affare. Per il nostro sistema televisivo, anche un HD è troppo e non riusciresti a sfruttarlo appieno, figurati un full HD...

Quindi, a meno che non guardi appunto molti film in HD DVD o blu ray, o le trasmissioni di sky in alta definizione, ti consiglio il normale HD, anche perchè il full HD consuma anche molto di più e non c'è motivo di consumare tanto per una cosa che non sfrutti.

E' meglio guardare la risoluzione che deve essere il più alta possibile, ma considera che in un lcd vedi la tv peggio che sul televisore a tubo, non ti aspettare granchè almeno fino a quando non cambia il sistema televisivo.
anonymous
2007-11-11 06:22:41 UTC
guarda che con 42" vedi sempre bene,è veroo che in bluray e hdhvd(disci da 25gb e 15gb) vedi molto vene ma sono semplici disci.meglio un full hd


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...