Ciao ,
sì è possibile perchè il costo di un 'intervento non è legato solamente a ciò che vedi fare dal tecnico all'atto dell'installazione .
Per farti capire posso dirti , per esempio , che lo strumento per il puntamento costa 6000 euro e costa circa 400 euro di aggiornamento e manutenzione annuale , ed in più un tecnico non può permettersi di uscire col furgone attrezzato che ha un valore di 30/40,000 euro per un uscita che ti fa perdere quasi una mattinata per incassare i 30/50 euro che tutti pensano siano onesti , in più oggi come oggi tutti cercano di acquistare soli le antenne e gli accessori , ciò fa perdere all'installatore anche la percentuale (c.a 20% ) del guadagno sulla vendita del materiale .
Purtroppo le cose non stanno così ,come pensano quasi tutti, per capire le nostre problematiche , bisogna solo, provare a lavorare in proprio e sbarcare il lunario. Considera anche che su 100 euro di incasso , ovviamente con emissione di regolare ricevuta , 15,00 euro sono di IVA , tasse pure ,che il tecnico verserà mensilmente all'Erario.
Mi ha fatto piacere trovare la tua domanda , penso che mi abbia dato la possibilità di spiegare un fenomeno sempre più frequente , quello di contestare il prezzo di un 'intervento di un professionista sulla base del costo delle apparcchiature consumer.
Per essere polemico , potrei dire che però nessuno si lamenta che il collaudo OBBLIGATORIO del termotecnico che normalmente da una " spolveratina " alla caldaia costi 100/150 euro e che sia un prezzo deciso ed imposto dalla legislatura... anche questo importo , in fondo tiene conto delle stesse problematiche che ti ho appena elencato .
Ciao