consigli senza senso.
fatti un giro su avmagazine, digitalforum e afdigitale.....visita i siti stranieri di riferimento come flatpanelshd, hdtvtest, avforums e avsforum...compra la rivista afdigitale....chissà come mai chi se ne intende a casa ha un plasma.
E' un fatto.
Punto.
Chissà come mai chi consiglia lcd LED:
1) dice led, pensando sia chissà quale nuova invenzione...già il fatto che non li chiama lcd led nemmeno gli ascolterei perchè non sanno di cosa si sta parlando.
2) NON MOTIVA MAI tecnicamente il motivo per cui reputa superiore un lcd led ad un plasma.dice solo "led fidati"...si ma perchè? perchè l'hai letto sul volantino del mediaworld? sicuramente non l'hanno letto su siti e riviste speciliazzate perchè avrebbero letto ben altra storia.
Io i motivi te li elenco qua:
1) un plasma medio risolve 900 linee in movimento (uno medio ...perchè uno di fascia alta tutte le 1080), un lcd led di fascia alta arriva a malapena a 700 (con motionflow attivi, che generano artefatti, senza motionflow arrivano a meno di 400). Quindi per lo sport/immagini veloci (COMUNQUE PER NON AVERE EFFETTO SCIA) il plasma vince
2) i colori del plasma sono fedeli all'originale. A me piace l'idea che se il regista vuole che l'immagine sia in un determinato modo IO la voglio vedere così. Col plasma (soprattutto quelli certificati THX) puoi. NON ESISTE UN LCD CERTFICATO THX, già qua ti fa capire....
3) Il nero dei plasma è nero. Negli lcd è grigio scuro. Nel mondo reale il nero esiste, altro punto per il plasma....anche se nel 2011 molti lcd led hanno neri davvero di ottimo livello, ma il nero dell'lcd è sempre un po' tendente al viola.
Il vt30 ha un nero di 0.18, quale lcd fa meglio?
4) angolo di visuale totale per il plasma
5) in genere costa pure meno....e dimmi se è poco
6) in genere i plasma hanno inputlag molto più basso (un bene per i giochi). Negli lcd per abbassare l'inputlag devi settare la tv in game-mode, cosa che disabilita l'elettronica peggiorando la qualità di immagine.
7) plasma hanno gamma cromatica più ampia, Coi led ti perdi migliaia di sfumature.
8) plasma proprio per via dei neri profondi hanno un contrasto maggiore. E come contrasta conta solo lo statico fatto su scacchiera ANSI. Tutti i valori dinamici sono solo specchietti per le allodole.
Un buon contrasto è dato da neri prodondi (cosa costosa e difficile tecnologicamente) e non da bianci sparati (cosa facile da fare).
9) per 3D i plasma avendo tempo di risposta nullo non hanno cross-talk (cosa che hanno gli lcd led o ccfl che sia)
infine due cose:
1) i plasma 2012 consumano come i led ormai e sibo molto luminosi
2)i plasma panasonic/samsung 2012 SONO molto RAZOR anche loro come immagine, quindi uno dei pochi vantaggi dell' lcd è perso.
lascia perdere questi pseudo-sapientoni che danno consigli solo in base alla pubblicità che hanno letto sul volantino del mediaworld.
io rispondo solo citando la recensione del miglior sito di audio-video
http://www.avforums.com/reviews/Panasoni…
il plasma panasonic vt50 è un REFERENCE...significa che ogni altra tv deve ambire ad arrivare al suo livello.