il commesso pensava a una immagine fissa che puo rovinare i pixel del monitor , a questo scopo si usava nei CRT
uno screensaver
Lo screensaver o salvaschermo è nato per preservare lo schermo.
Lo schermo e formato da tanti puntini luminosi detti pixel.
Qualche puntino luminoso può rimanere danneggiato da un prolungato uso.
Quando viene attivato, lo screensaver invierà un ciclo nel quale ogni puntino luminoso non rimarrà sempre "acceso" e "fisso" su uno stesso colore.
Lo screensaver si attiverà dopo un certo tempo (stabilito dall'utente) di inattività del computer.
Verrà poi disattivato anche solo muovendo il mouse o digitando su tastiera.
Sembrerebbe, però, che per i monitor di ultima generazione il salvaschermo non sia più necessario.
Quindi l'utilità dello screensaver si è col tempo trasformata in una operazione puramente ludica.
Tuttavia ti consiglio di non mettere lo screensaver e di spengere il monitor quando vai via o lasci una immagine fissa
1) perchè consuma
2) perchè il rischio di bruciare qualche pixel ..permane(ma non dovuto a una semplice partita o gioco )
a differenza dei tv CRT e anche(seppur in maniera minore dei Plasma) il tv lcd soffre quasi nulla e teoricamente non dovrebbe soffrirne affatto , in quanto si accenono led e non particelle separate o fosforo come nei crt
Non vedo differenze sostanziali tra un tipo o un altro di lcd da questo punto di vista.