Domanda:
Come riparare un televisore a tubo catodico?
anonymous
2013-09-16 23:29:08 UTC
Il mio vecchio televisore Nordmende distorce l'immagine ai lati, stondandola e "zoomandola". Ho provato a dare uno sguardo all'interno ed ho trovato due (credo) anomalie: un piccolo condensatore gonfio ed uno strano trasudo di olio su un coso (credo un condensatore anche lui,di grosse dimensioni, con un cavo di grande sezione che arriva al tubo catodico) che ha 2 trimmer.
QUalcuno sa qualcosa a riguardo? Cosa posso provare a fare?
Grazie mille:)
Tre risposte:
enricooo13
2013-09-17 09:16:24 UTC
Il componente più grande è uin EAT che è il trasformatore di riga ed è ad alta tensione, se la scheda è posta in verticale potrebbe essere l'elettrolita di un condensatore ad essere fuoriuscito, gocciolandoci sopra, comunque i condensatori gonfi sono da sostituire(da sotto sovente esce elettrolita) e non fanno più la loro funzione di filtro.

Prima che non si accenda del tutto i condensatori elettrolitici andrebbero provati specie nella scheda alimentatore,se non si dispone di un capacimetro provare con un tester analogico(a lancetta)messo su OHM scala X100 invertendo i puntali a ripetizione sul componente dissaldato dalla scheda,se non sale e non scende fino a zero ha perso capacità o isolamento. Prima di mettere le mani sopra lasciare il TV staccato dal 220V e tasto di accensione ON che si scarichino bene alcuni condendatori che se ti prendi una botta te la ricordi al lungo :-)
anonymous
2013-09-17 06:46:50 UTC
BUTTALO! Non scherzare con queste cose! C'è il rischio che possa scoppiarti in faccia!!! O che ti possa prendere un brutto male causato dalle radiazioni. Comprane un altro, o se al momento non hai possibilità fanne a meno.
anonymous
2013-09-17 06:35:22 UTC
Buttalo e compratene uno nuovo... oramai costa meno che ripararli e comunque c'é sempre il rischio che ti scoppi in faccia


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...