Domanda:
Problema Satellite Hotbird.?
Davide
2011-12-09 09:17:39 UTC
Buonasera,
Lavorando a bordo di un mercantile abbiamo il Sistema di Televisione via satellite.

Puntualmente però, nonostante sui vari ricevitori siano impostate tutte le frequenze del satellite HOTBIRD, non è possibile la visualizzazione dei canali.
Il problema, penso, dipenda dalla mancata riuscita nella connessione (Tracking) del satellite hotbird; diversamente però altri satelliti tipo Astra 1, Astra 2S etc etc vicini alla ns. Posizione nave (37* N, 017*E) riescono nella connessione, rendendo comunque impossibile la ricezione dei canali sui diversi televisori. Credo dipenda dal fatto che i ricevitori non siano configurati per la decodifica di queste ultime frequenze in quanto impostati solamente per le frequenze di HOTBIRD.
il sistema che abbiamo installato a bordo è della KVH TrackVision ed i ricevitori sono della DreamBox. Il programma di gestione informatico è il SatTransfer.

Spero di essere stato chiaro,
Ringrazio e saluto.
DAVIDE.
Tre risposte:
enricooo13
2011-12-10 05:00:43 UTC
Ti chiedo di visualizzare questo pdf, scorri nella pagina dove ti mostra i limiti entro il quale si può ricevere Hotbird con la tua antenna :



http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=kvh%20trackvision%20copertura&source=web&cd=1&sqi=2&ved=0CB4QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.kvh.com%2FViewAttachment.aspx%3FguidID%3D%257BA908392A-BE95-496A-B983-0454F5857108%257D&ei=_07jTvilGeT54QTY_oCaBQ&usg=AFQjCNHqUo7NWsiQg1rwH9WEtvbAio0Fug&cad=rja



prendiamo pure questa copertura un pelino ottimistica,aggiungiamo un po' di perdite e secondo me a 37°N - 17°E con quell'antenna non prendi Hotbird, non so che modello tu abbia ma secondo me non ce la fa, comunque rendono come paraboline da 40 o giù di lì...qualche satellite astra lo prendi ma non di certo tutti quanti,qualcosa ti perdi anche lì...

*******************************************************************************************************************

Caro Davide, stavo leggendo dei sistemi Gyro ,sono stupefacenti...senti qui c'è un problema, da un modello all'altro di antenna ci sono differenze quasi abissali, guarda un momento il link...



http://www.kvh.com/Pages/Satellite-Coverage-Maps/Satellite-Coverage-Maps/TracVision-Maps/Europe-Middle-East/Hotbird.aspx



si va dalla 36cm ad un metro di antenna,nell'ultima versione certamente per l'hotbird non ci sono problemi!!!!

Non so che modello tu abbia comunque sei veramente a troppo sud se hai il modello di diametro più piccolo...Astra è come Hotbird, geostazionario(36000 chilometri) e a pochi gradi di differenza.

Ti prego di guardare nel link del footprint di Hotbird qui sotto,



http://www.lyngsat-maps.com/maps/hb6.html



dove eri ieri(37°N-17°E) secondo me avevi bisogno di un 60 centimetri,più a est ti sposti e peggio è, idem a ovest...a sud la situazione precipita,nota le linee dei dBW molto più fitte.

Ti posto quindi il link del footprint di Astra 19,2°est e nota la differenza



http://www.lyngsat-maps.com/maps/astra1m_wide.html



Fai un confronto tra le linee dei dBW e dei centimetri del disco nelle tabelle a fianco pagina tra i due satelliti, è un problema di segnale, quando la soglia va sotto ad un tot il dreambox non vede più nulla di colpo e credo che tu sia già al limite...!!!

ciao
EyeOfTheStorm
2011-12-09 14:44:27 UTC
wtf giuliano
?
2011-12-09 10:00:29 UTC
ricorda che molti canali italiani, per via dei diritti in chiaro solo per il territorio nazionale devono codificare sul sal molti programmi, ci vuole il decoder tivùsat con scheda abilitata ed una nave in navigazione non è certo la situazione migliore per ricecere un satellite che vuole una posizionr fissa della parabola, sia per inclinazione che elevazione.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...