ti riepilogo la situazione di led e plasma: il led è la solita commercialata che va di moda che ti fa spendere 2000 euro per un tv 40 pollici che tempo 2 mesi avresti preso a 700 poichè la sua tecnologia è già passata. I led offrono colori artificiali con poche gradazioni (12 bit se non sbaglio), a 50hz possono risolvere solo 300 linee orizzonatali, e quindi full hd solo su immagini statiche. per poter vedere immagini full hd in muovimento sono stati introdotti i 100hz e i 200 hz (full hd pieno a partire dai 200hz) che conferiscono maggior fluidità alle immagini ma creano numerosi artifici molto sgradevo all'occhio. inoltre per creare i 100 e 200hz che creano 1 o 3 frame tra un frame e l'altro c'è bisogno di un processore, che per calcolare questi frame ha bisogno di tempo e ciò comporta che l'immagine viene trasmessa con un granche input lag. inoltre i led hanno un tempo di risposta dei pixel abbastanza lunghi, che vanno dai 15ms fino ai 2ms nei top di gamma, e questo comporta che si produca un sgradevole effetto scia. inoltre siccome sono retroilluminati, oltre ad avere colori più saturi, soffrono di vertical banding dovuto alla disomogeneità della luce proiettata sul pannello.
I Plasma invece hanno una enorme varietà di colori (18 bit) che conferisce alle immagini colori naturalissimi, bassimi tempi di risposta (0,001 ms) che permette di vedere immagini in muovimento o di sport perfettamente nitide (anche grazie alla tecnologia 600hz che però è diversa da quella dei led e non influisce sull'input lag). i plasma hanno effettivamente una minor luminosità però hanno anche neri molto più profondi pochè spengono completamente la cella (pixel). ora i led hanno introdotto il local dimmin che permette di spegnere completamente una zona di pixel quindi conferisce anche ad essi un nero assoluto però dimiusce il contrasto dell'intera zona ed influisce negativamente sull'input lag. per i film è d'obbligo un plasma poichè offrendo una vasta gamma di colorazioni permette di vedere il film esattamente come il regista vorrebbe che tu lo vedessi. la miglior marca è la panasonic, non importa di preciso quale modello purchè non sia più veccho del 2011 (sigla che finisce con 30). una buona alternativa è il p50ut50 che costa circa 750 euro oppure puoi provare il p50gt30 che sta sui 700 euro. tutti i modelli che ti ho detto sono 50'' poichè offrono pannelli che sono lievemente migliori delle misure inferiori, e per 3 metri distanza è la misura giusta per apprezzare a pieno il televisore. non farti influenzare nei centri commerciali o nei negozi per prendere i led, perchè ti diranno una marea di cavolate per far sembrare che il tv è miracolso. inoltre i panasonic hanno la modalità 24hz che permette di rispettare il formato originale dei film in modo che risulti come se fosse un cinema.
Forse tu sei poco soddisfatto del tuo vecchio plasma poichè le prime generazioni erano praticamente in fase di collaudo ed avevano molto problemi. ora si è risolto sia lo stampaggio grazie al pixel orbiter che altri problemi come green ghosting. riguardo allo smart tv o al 3D ti dico che sono perfettamente inutili, ma siccome questi sono montati su tv di livello alto in un modo o nell'altro tendono ad essere migliori le tv che hanno queste funzioni. i modelli che ti ho detto prima sono modelli di fascia di prezzo media poichè non conosco il tuo budget, ma sei vuoi il meglio prenditi un vt50 da 50'' che sta sui 2000 euro e in giro non puoi trovare di meglio.